benvenuti

Vai alla pagina dedicata per votare i disegni del Concorso.

FESTE DI PASQUA 2023

Stiamo per entrare nella Settimana Santa che, attraverso la partecipazione sincera alle celebrazioni, ci porrà accanto al Signore Gesù e al Suo mistero di morte e Risurrezione.

Questi gli orari delle celebrazioni nella nostra chiesa:

SABATO 1 APRILE H.18,00
S.MESSA DELLA DOMENICA DELLE PALME, iniziando dal giardino della scuola.

GIOVEDÌ SANTO 6 APRILE H.17,30
S.MESSA "IN COENA DOMINI", con il rito della lavanda dei piedi. Dalle H 18,30 del Giovedì Santo fino alle H. 17,30 del Venerdì Santo
la nostra chiesa rimarrà ininterrottamente aperta per l'adorazione (anche durante la notte).

VENERDÌ SANTO 7 APRILE H. 17,30
Celebrazione della Passione del Signore, con adorazione della S.Croce.

SABATO SANTO 8 APRILE H. 20,30
Solenne Veglia Pasquale e S.Messa di Pasqua, iniziando dal giardino con la benedizione del fuoco nuovo.

DOMENICA DI PASQUA 9 APRILE H.11,00: S. Messa solenne

Siamo in un mondo attraversato da cambiamenti difficili, e purtroppo da guerre, incomprensioni, violenze assurde, incertezze.
E anche se in ogni parte del mondo i cristiani soffrono persecuzione (sotto varie forme), in realtà il Vangelo è la luce per il cuore degli uomini ed è la via sicura per comprendere la vita e per viverla in pienezza. Auguri di cuore per una Pasqua davvero santa, che porti ai nostri cuori pace e Amore.

Ricordiamo a tutti che per le Feste Pasquali la scuola chiude mercoledì 5 aprile alle ore 13,00 e riapre giovedì 13 aprile.

CAMPI ESTIVI 2023

Sono aperte le iscrizioni ai CAMPI ESTIVI!
Quest'anno proponiamo un Campo per i ragazzi delle scuole primarie e medie
e un Campo riservato ai liceali ed universitari.

Vi rimandiamo alla pagina con tutte le informazioni.

COVID-19

Si riportano di seguito, in modo sintetico, gli elementi utili per la scuola, contenuti nella circolare  (sintesi inviata da ASL 3). 

Le indicazioni riguardano tutta la popolazione e per ora anche a scuola, non essendovi specifiche indicazioni per la gestione dei casi. Pertanto, nella gestione dei casi positivi, non vi è alcuna distinzione fra il personale e gli alunni.

1) CASO CONFERMATO = TEST MOLECOLARE/ANTIGENICO POSITIVO:

– ASINTOMATICO (DA SEMPRE) – isolamento per i 5 giorni successivi al primo test positivo; rientro senza test. Il rientro può essere anticipato con il test negativo.
– SINTOMATICO – isolamento per almeno 5 giorni dall’inizio dei sintomi (e comunque per tutta la durata dei sintomi), rientro dopo almeno 5 giorni di isolamento di cui almeno gli ultimi 2 SENZA SINTOMI; non è necessario il test di uscita negativo.
– soggetti immunodepressi – come sopra, ma con il test negativo per il rientro.
– ritorno/arrivo dalla Cina – vale per chi risulta positivo entro i primi 7 giorni dall’arrivo in Italia; come sopra (almeno 5 giorni di isolamento, di cui almeno 2 ultimi senza sintomi); rientro con il test negativo.

  *   N.B.: i test devono essere eseguiti presso le strutture autorizzate (ASL, farmacie ecc.) e non autosomministrati.

E’ obbligatorio, al termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare.

2) CONTATTI STRETTI:

  *   autosorveglianza con FFP2 per i 5 giorni successivi all’ultimo contatto con il caso confermato. In caso di comparsa dei sintomi è raccomandata l’esecuzione del test.